La gestione razionale e sistematica dei problemi ambientali è un' esigenza sempre più sentita da imprese, cittadini e amministratori pubblici, sia perché la sensibilità ecologica sta crescendo, anche sotto la fortissima spinta in ambito europeo, sia perché si vanno sempre più affermando principi quali:
- Chi rompe paga
- Chi è ha rischio inquinamento deve pagare le assicurazioni
- Chi inquina perde l'immagine verso il contesto socio-economico
- Chi ricicla o riduce i consumi risparmia notevolmente
Per queste ragioni notiamo l'interesse verso i sistemi di gestione ambientale (ISO14001), che offrono, numerosi vantaggi ed in particolare
Verso L'esterno
- Migliorare l'immagine pubblica
- Migliorare i rapporti con le autorità di controllo
- Possibilità di acesso ai finanziamenti
- Vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti
L'intervento dei professionisti dello studio sono finalizzati:
- Conformare l'Azienda alla norma UNI EN ISO 14001, lo standard che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale, e/o registrare l'azienda secondo il regolamento EMAS, tenendo conto delle prescrizioni legislative e delle informazioni riguardanti gli impatti ambientali significativi.
- Supportarla nel processo di miglioramento continuo che riprende il ciclo di Deming coinvolgendo la politica ambientale, la pianificazione ambientale, l'attuazione e il funzionamento, i controlli e le azioni correttive, il riesame della direzione.