Il nostro studio con l'esperienza sua e dei propri collaboratori unita a quella dei nostri Clienti ci permette di considerare, proporre ed apprezzare l Sistema di Gestione Qualità ISO 9001 come uno dei migliori strumenti di governo dell'azienda.
Lo studio affronta queste tematiche con l'atteggiamento di chi rifiuta il ruolo di dispensatore di regole e istruzioni, ma si propone come flessibile esperto di sistemi di gestione, facilitatore di cambiamenti, suggeritore di soluzioni che solo l'Azienda, se condivide, può e deve validare per il miglioramento delle proprie prestazioni.
L'obiettivo è quello di sostenere l'Azienda nel processo di miglioramento, mettere a disposizione gli strumenti giusti, supportare i processi decisionali ed operativi, permettere alla Direzione una valutazione più facile dei processi aziendali, grazie al coinvolgimento di tutto il personale.
L prima fase è costituita dall'Analisi Preliminare, attraverso la quale il i professionisti dello studio stimano la distanza dei processi dell'Organizzazione dalla conformità necessaria alla certificazione e, allo stesso tempo, consente all'azienda, di valutare la professionalità dei consulenti Cartesio.
Lo Studio tecnico è disponibile per un check-up gratuito presso l'azienda.
Il rapporto di analisi preliminare consente di elaborare il progetto su misura per l'azienda dettagliando l'investimento necessario in termini economici, di tempo e di risorse.
Il progetto, in stretta collaborazione con il management dell'azienda, prevede:
- Prima analisi dei processi aziendali
- Individuazione del Responsabile Gestione Qualità
- Formazione del Responsabile Gestione Qualità
- Formazione preliminare dei vertici aziendali e dei Responsabili dei blocchi funzionali
- Definizione della politica per la qualità e degli obiettivi
- Analisi dettagliata dei processi aziendali
- Redazione della documentazione di sistema utile in collaborazione con l'azienda
- Implementazione operativa del sistema qualità sulla base di un calendario concordato
- Formazione di tutto il personale aziendale
- Monitoraggio del sistema tramite verifiche ispettive interne
- Misurazione dei processi e miglioramento tramite l'attivazione di azioni correttive e preventive
L'iter per la certificazione prevede:
- Scelta dell'Ente certificatore
- Presentazione domanda di certificazione
- Esame della documentazione da parte dell'ente di certificazione
- Eventuale pre-verifica da parte dell'ente di certificazione(Su richiesta dell' azienda)
- Verifica ispettiva di certificazione
- Rilascio certificato di conformità
Lo studio durante questo iter prevede l'assistenza completa in azienda durante le fasi di verifica di certificazione da parte dell'ente